-
A lezione di accoglienza con gli studenti del Liceo Galvani di Bologna
Di CoopCamelot del 27 marzo 2018Dopo il laboratorio teatrale e lo spettacolo finale, ASP Città di Bologna, Cantieri Meticci e Camelot, hanno incontrato gli studenti che hanno portato in scena le memorie dei richiedenti asilo per chiedere cosa è rimasto loro di questa esperienza. Il 15 marzo presso il Liceo Classico Galvani, si è svolta la giornata conclusiva dell’alternanza scuola lavoro svolta in collaborazione con […] -
STUDENTI BOLOGNESI PORTANO IN SCENA LE STORIE DEI RICHIEDENTI ASILO
Di CoopCamelot del 27 febbraio 2018“Lasci casa tua quando è proprio lei a non permetterti più di starci” Warsan Shire, poetessa di origine somala Gli studenti bolognesi si calano nei panni dei richiedenti asilo e ne portano in scena le storie. Il 02 marzo alle 21 alla Quadreria in via Marsala 7 a Bologna, 13 ragazzi al terzo anno del Liceo Galvani proporranno l’evento ad […] -
Gli studenti del liceo insegnano italiano ai minori stranieri
Di CoopCamelot del 10 gennaio 2018Uno scambio linguistico sui banchi di scuola per avvicinare studenti italiani e minori stranieri non accompagnati. E’ questo l’obiettivo del progetto di alternanza scuola – lavoro partito nell’ottobre 2017 nell’Istituto di Istruzione Superiore Giordano Bruno di Budrio, in provincia di Bologna, per concludersi al termine dell’anno scolastico. Ogni mercoledì dalle 14 alle 16, gli studenti della 3^B del Liceo Scientifico, […] -
Con “Dilucolo” assieme in scena minori stranieri e studenti ferraresi
Di CoopCamelot del 19 dicembre 2017Sabato 16 dicembre, nell’ambito della rassegna La Società a Teatro realizzata da Agire Sociale, Assessorato alla Salute e Servizi alla Persona e Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, Azienda Usl di Ferrara, Università di Ferrara e Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara, alla Sala Estense di Ferrara, è andato in scena lo spettacolo teatrale “Dilucolo” del regista Massimiliano Piva. […] -
Aperte le iscrizioni alla Summer School Bonati 2017
Di CoopCamelot del 19 giugno 2017Sono aperte le iscrizioni alla Summer School della scuola secondaria di primo grado “T. Bonati” che verrà gestita dalla cooperativa Camelot dal 21 agosto all’8 settembre. Il Centro Estivo Educativo Summer School è un servizio extrascolastico che verrà attivato da Camelot presso la scuola secondaria di primo grado “T.Bonati” in via Poletti 65 a Ferrara per tre settimane dal 21 […] -
Al liceo Fermi un laboratorio di integrazione
Di CoopCamelot del 23 febbraio 2016Venerdì 19 febbraio al Liceo Fermi di Bologna si sono conclusi i laboratori che hanno visto assieme trenta studenti e altrettanti giovani richiedenti asilo non accompagnati, inseriti nel progetto SPRAR Minori (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) del Comune di Bologna. Alla cerimonia di chiusura ha preso parte l’assessore ai Servizi sociali Amelia Frascaroli, che ha raccontato come […] -
Al Fermi di Bologna studenti e minori rifugiati “faccia a faccia”
Di CoopCamelot del 13 febbraio 2016Al liceo scientifico “E. Fermi” di Bologna, proseguono i laboratori con i minori richiedenti asilo non accompagnati attivati, su richiesta degli studenti, in collaborazione con la cooperativa Camelot lo scorso dicembre. Sono stati sei finora gli incontri che si sono svolti tra minori richiedenti asilo e circa una trentina di studenti, dalla seconda alla quinta liceo [ne avevamo scritto qui: leggi…]. […] -
Proiezione del video sui rifugiati realizzato dagli studenti
Di CoopCamelot del 18 novembre 2015Il 19 novembre, alle ore 9, c’è la presentazione pubblica del video su rifugiati e richiedenti asilo, realizzato dagli studenti del Liceo Classico Ariosto di Ferrara. Chi è un richiedente asilo? Perché scappa dal suo paese? Quanti rifugiati nel mondo, in Italia e a Ferrara? Qual è la nazione che produce il maggior numero di rifugiati? Se ne parla tanto, […]