-
Il progetto Start-ER: percorsi di accoglienza per vulnerabilità psico-sanitarie
Di CoopCamelot del 10 maggio 2017Giovedì 04 maggio 2017 presso l’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore di Bologna è stato presentato il progetto “Start-ER – Salute Tutela e Accoglienza per Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale in Emilia – Romagna”. Si tratta del progetto che nel 2016 ha vinto, arrivando primo su scala nazionale, il bando del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) del Ministero dell’Interno, ed […] -
“Giochi Senza Frontiere” per superare i confini
Di CoopCamelot del 13 marzo 2017Una giornata d’incontro, gioco e divertimento all’aperto: a Ferrara una sfida tra bandiere. In occasione della 38° edizione del Festival Vulandra, l’appuntamento per aquilonisti provenienti da tutto il mondo, Arci Emilia Romagna e Arci Ferrara, in collaborazione con UISP e Camelot, invitano la cittadinanza e le diverse realtà presenti nel territorio ferrarese a partecipare e assistere alla prima edizione di […] -
FIAB: in bicicletta a Vallelunga per conoscere i rifugiati
Di CoopCamelot del 13 febbraio 2017Sabato 11/02 una gruppo di cicloamatori della Federazione Italiana Amici della Bicicletta di Ferrara ha raggiunto su due ruote la struttura Jerry Masslo del progetto SPRAR – Sistema di Accoglienza per Richiedenti Asilo e Rifugiati del Comume di Ferrara gestita da Camelot in via Vallelunga a Ferrara per conoscere i rifugiati accolti e gli operatori sociali e consulenti legali di […] -
Inaugurata la nuova sede del Centro Servizi Integrati per l’Immigrazione
Di CoopCamelot del 29 novembre 2016E’ stato presentato questa mattina, martedì 29 novembre, in occasione di una conferenza stampa congiunta di AUSL e Comune di Ferrara, l’avvio dell’attività del Centro Servizi Integrati per l’Immigrazione nella nuova sede della Casa della Salute “Cittadella San Rocco” in Corso Giovecca 203 a Ferrara. Per illustrare in dettaglio le attività e gli strumenti operativi del CSII all’interno del complesso […]