-
A lezione di accoglienza con gli studenti del Liceo Galvani di Bologna
Di CoopCamelot del 27 marzo 2018Dopo il laboratorio teatrale e lo spettacolo finale, ASP Città di Bologna, Cantieri Meticci e Camelot, hanno incontrato gli studenti che hanno portato in scena le memorie dei richiedenti asilo per chiedere cosa è rimasto loro di questa esperienza. Il 15 marzo presso il Liceo Classico Galvani, si è svolta la giornata conclusiva dell’alternanza scuola lavoro svolta in collaborazione con […] -
A Imola un laboratorio teatrale per l’integrazione
Di CoopCamelot del 29 gennaio 2018Si chiama “Quartieri Teatrali – apprendistati artistici per la città che cambia”, è un laboratorio di teatro che è partito sabato 27 gennaio e si svolgerà a Imola tutti i sabati fino al 14 aprile, dalle ore 10 alle ore 13 presso il Centro Sociale “A. Giovannini” in via G. Scarabelli 4. Il progetto ideato dalla compagnia Cantieri Meticci e […] -
Con “Dilucolo” assieme in scena minori stranieri e studenti ferraresi
Di CoopCamelot del 19 dicembre 2017Sabato 16 dicembre, nell’ambito della rassegna La Società a Teatro realizzata da Agire Sociale, Assessorato alla Salute e Servizi alla Persona e Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, Azienda Usl di Ferrara, Università di Ferrara e Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara, alla Sala Estense di Ferrara, è andato in scena lo spettacolo teatrale “Dilucolo” del regista Massimiliano Piva. […] -
Parte a Ferrara il progetto Vesta per l’accoglienza di rifugiati in famiglia
Di CoopCamelot del 20 ottobre 2017Nella conferenza stampa che si è tenuta il 20 ottobre 2017 nella sala Giunta della residenza municipale di Ferrara, è stato annunciato l’avvio a Ferrara del progetto Vesta per l’accoglienza di rifugiati in famiglia. Sono intervenuti Tiziano Tagliani, sindaco del Comune di Ferrara, Chiara Sapigni, assessora ai Servizi alla Persona, Carlo De Los Rios, amministratore delegato della cooperativa Camelot. Vesta […] -
Giornata Mondiale del Rifugiato: 28/06 spettacolo finale dei minori stranieri
Di CoopCamelot del 26 giugno 2017Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dalle Nazioni Unite, mercoledì 28 giugno alle 18 presso il teatro Ferrara Off in viale Alfonso I D’Este 13 il Comune di Ferrara, titolare del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati gestito da cooperativa Camelot e Istituto Don Calabria, […] -
Cucina che Accoglie: la prima cena multietnica preparata dai rifugiati
Di CoopCamelot del 15 luglio 2016Grande partecipazione per la prima serata di Cucina che Accoglie, cene multietniche preparate da rifugiati e richiedenti asilo. I posti disponibili erano 50 e sono andati esauriti in pochi giorni. Altri cittadini avrebbero voluto aderire, ma si sono felicemente rassegnati a partecipare alle prossime date di Cucina che Accoglie, la serie di cene multietniche inaugurata giovedì 14 luglio 2016 alla […] -
“Cucina che Accoglie”: a cena a casa di rifugiati e richiedenti asilo
Di CoopCamelot del 12 luglio 2016“Cucina che Accoglie”: cene multietniche per avvicinare gli abitanti e i richiedenti asilo attraverso il cibo e la convivialità. ATTENZIONE: I POSTI PER QUESTA SERATA SONO ESAURITI, VI INVITIAMO AD ISCRIVERVI AL SECONDO APPUNTAMENTO DI CUCINA CHE ACCOGLIE, IL 28/07 PRESSO L’AGRITURISMO LA SPAGNOLINA. PER PRENOTAZIONI: cenetniche@gmail.com Parte il 14 luglio alle 19 presso la casa di accoglienza Jerry Masslo […] -
“Il pellegrinaggio della voce” a teatro con richiedenti asilo e rifugiati
Di CoopCamelot del 18 giugno 2016Domenica 19 giugno alle ore 19, presso Ferrara Off Teatro, in viale Alfonso I D’Este 13 a Ferrara, si terrà l’incontro con lo scrittore e giornalista Tahar Lamri, terzo appuntamento della rassegna ‘Domeniche d’estate’, dedicata ad incontri con la poesia e la letteratura. Nato in Algeria, Tahar Lamri vive dal 1986 a Ravenna, collabora col settimanale ‘Internazionale’, scrive su ‘Il […] -
Camelot a Roma per aderire alla “Carta della buona accoglienza”
Di CoopCamelot del 20 maggio 2016La cooperazione sociale ferrarese a Roma per firmare la “Carta della Buona Accoglienza”, sottoscritta da Ministero Interno, Anci e Alleanza Cooperative Sociali. Un impegno a gestire l’accoglienza nel rispetto di legalità, diritti e doveri. Questo è la Carta per la Buona Accoglienza delle Persone Migranti, firmata da Mario Morcone, capo Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione del Ministero dell’Interno, Matteo Biffoni, […] -
Delegazione di minori rifugiati di Bologna al Viminale
Di CoopCamelot del 13 maggio 2016Venerdì 13 maggio 2016, firmato al Viminale, alla presenza del ministro dell’Interno Angelino Alfano, il Protocollo d’intesa che promuove la pratica sportiva per i minori stranieri ospiti nel Sistema di accoglienza nazionale Durante la conferenza, il Ministro dell’Interno Angelino Alfano nella Sala Stampa del Viminale ha presentato il Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno e il Comitato olimpico nazionale italiano […]