-
21 marzo Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale
Di CoopCamelot del 21 marzo 2018Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, gli studenti dell’ISS Rita Levi Montalcini di Argenta e Portomaggiore, assieme a Camelot, martedì 20 marzo hanno dedicato la mattinata ad una riflessione sulle diversità. La ricorrenza, che si celebra ogni anno il 21 marzo, è stata indetta dall’ONU per ricordare quando il 21 marzo del 1960, in […] -
Start-ER: concluso a Ferrara il ciclo di formazione su migrazione e vulnerabilità
Di CoopCamelot del 13 marzo 2018Con l’ultimo appuntamento del 7 marzo scorso, si è concluso il ciclo di tre incontri di formazione “Migrazione e vulnerabilità psichica: esperienze di cura transculturali nei contesti di accoglienza” organizzato da Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara e Cooperativa sociale Camelot, nell’ambito del progetto “Start-ER – Salute Tutela e Accoglienza per Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale in Emilia-Romagna” realizzato […] -
A Imola un laboratorio teatrale per l’integrazione
Di CoopCamelot del 29 gennaio 2018Si chiama “Quartieri Teatrali – apprendistati artistici per la città che cambia”, è un laboratorio di teatro che è partito sabato 27 gennaio e si svolgerà a Imola tutti i sabati fino al 14 aprile, dalle ore 10 alle ore 13 presso il Centro Sociale “A. Giovannini” in via G. Scarabelli 4. Il progetto ideato dalla compagnia Cantieri Meticci e […] -
Un progetto educativo europeo per mettersi nei panni dei migranti
Di CoopCamelot del 24 novembre 2017Migrare non è un gioco, ma può essere attraverso un’esperienza ludica che si aiuta a comprendere cosa significhi. Per questo, una rete che vede Camelot assieme ai partner tedeschi di solar e.V., rumeni di A.R.T. Fusion Association e olandesi di Stichting Refugee Company, ha ideato un progetto, approvato dal fondo Erasmus+, dal titolo “In the footsteps of a migrant”, sulle […] -
Giornata Mondiale del Rifugiato 2017
Di CoopCamelot del 19 giugno 2017Clicca sull’immagine per ingrandire. -
Il progetto Start-ER: percorsi di accoglienza per vulnerabilità psico-sanitarie
Di CoopCamelot del 10 maggio 2017Giovedì 04 maggio 2017 presso l’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore di Bologna è stato presentato il progetto “Start-ER – Salute Tutela e Accoglienza per Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale in Emilia – Romagna”. Si tratta del progetto che nel 2016 ha vinto, arrivando primo su scala nazionale, il bando del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) del Ministero dell’Interno, ed […] -
“Giochi Senza Frontiere” per superare i confini
Di CoopCamelot del 13 marzo 2017Una giornata d’incontro, gioco e divertimento all’aperto: a Ferrara una sfida tra bandiere. In occasione della 38° edizione del Festival Vulandra, l’appuntamento per aquilonisti provenienti da tutto il mondo, Arci Emilia Romagna e Arci Ferrara, in collaborazione con UISP e Camelot, invitano la cittadinanza e le diverse realtà presenti nel territorio ferrarese a partecipare e assistere alla prima edizione di […] -
FIAB: in bicicletta a Vallelunga per conoscere i rifugiati
Di CoopCamelot del 13 febbraio 2017Sabato 11/02 una gruppo di cicloamatori della Federazione Italiana Amici della Bicicletta di Ferrara ha raggiunto su due ruote la struttura Jerry Masslo del progetto SPRAR – Sistema di Accoglienza per Richiedenti Asilo e Rifugiati del Comume di Ferrara gestita da Camelot in via Vallelunga a Ferrara per conoscere i rifugiati accolti e gli operatori sociali e consulenti legali di […] -
Inaugurata la nuova sede del Centro Servizi Integrati per l’Immigrazione
Di CoopCamelot del 29 novembre 2016E’ stato presentato questa mattina, martedì 29 novembre, in occasione di una conferenza stampa congiunta di AUSL e Comune di Ferrara, l’avvio dell’attività del Centro Servizi Integrati per l’Immigrazione nella nuova sede della Casa della Salute “Cittadella San Rocco” in Corso Giovecca 203 a Ferrara. Per illustrare in dettaglio le attività e gli strumenti operativi del CSII all’interno del complesso […] -
A Vaccolino un pomeriggio assieme ai richiedenti asilo
Di CoopCamelot del 20 novembre 2016Assieme per un pomeriggio, sabato 19 novembre i richiedenti e titolari di protezione internazionale e i giovani che frequentano il catechismo presso la Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Apostolo a Vaccolino (FE), hanno potuto incontrarsi per raccontarsi le reciproche esperienze e condividere una merenda aperta anche ai familiari e agli abitanti che hanno raccolto l’invito del parroco per partecipare a […]