-
A lezione di accoglienza con gli studenti del Liceo Galvani di Bologna
Di CoopCamelot del 27 marzo 2018Dopo il laboratorio teatrale e lo spettacolo finale, ASP Città di Bologna, Cantieri Meticci e Camelot, hanno incontrato gli studenti che hanno portato in scena le memorie dei richiedenti asilo per chiedere cosa è rimasto loro di questa esperienza. Il 15 marzo presso il Liceo Classico Galvani, si è svolta la giornata conclusiva dell’alternanza scuola lavoro svolta in collaborazione con […] -
A Imola un laboratorio teatrale per l’integrazione
Di CoopCamelot del 29 gennaio 2018Si chiama “Quartieri Teatrali – apprendistati artistici per la città che cambia”, è un laboratorio di teatro che è partito sabato 27 gennaio e si svolgerà a Imola tutti i sabati fino al 14 aprile, dalle ore 10 alle ore 13 presso il Centro Sociale “A. Giovannini” in via G. Scarabelli 4. Il progetto ideato dalla compagnia Cantieri Meticci e […] -
Con “Dilucolo” assieme in scena minori stranieri e studenti ferraresi
Di CoopCamelot del 19 dicembre 2017Sabato 16 dicembre, nell’ambito della rassegna La Società a Teatro realizzata da Agire Sociale, Assessorato alla Salute e Servizi alla Persona e Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, Azienda Usl di Ferrara, Università di Ferrara e Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara, alla Sala Estense di Ferrara, è andato in scena lo spettacolo teatrale “Dilucolo” del regista Massimiliano Piva. […] -
Un progetto educativo europeo per mettersi nei panni dei migranti
Di CoopCamelot del 24 novembre 2017Migrare non è un gioco, ma può essere attraverso un’esperienza ludica che si aiuta a comprendere cosa significhi. Per questo, una rete che vede Camelot assieme ai partner tedeschi di solar e.V., rumeni di A.R.T. Fusion Association e olandesi di Stichting Refugee Company, ha ideato un progetto, approvato dal fondo Erasmus+, dal titolo “In the footsteps of a migrant”, sulle […] -
Camelot per il Festival Internazionale a Ferrara 2017
Di CoopCamelot del 28 settembre 2017Anche quest’anno Camelot ha il piacere di sostenere il Festival Internazionale a Ferrara, un evento culturale che ha una portata internazionale, ma è anche molto importante per il nostro territorio. Lo stesso territorio nel quale anche la cooperativa opera, dal 1999, offrendo risposte ai bisogni sociali della comunità. In questa XI edizione del Festival, Camelot parteciperà dell’incontro di domenica 01 […] -
Camelot presenta Vesta al Parlamento Europeo
Di CoopCamelot del 12 settembre 2017Il 12 settembre 2017 il progetto Vesta – Rifugiati in Famiglia è stato presentato nella sede del Parlamento Europeo a Strasburgo, in occasione di un evento dal titolo “L’accoglienza è una questione di cultura. Un racconto di esperienze per una visione europea”, organizzato dal parlamentare europeo Daniele Viotti del Gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento Europeo […] -
Delegazione libanese in visita a Camelot
Di CoopCamelot del 7 settembre 2017Giovedì 7 settembre, una delegazione del Ministero degli Affari Sociali del Libano si è recata in visita alla sede bolognese di Camelot per conoscere i servizi offerti dalla cooperativa, in particolare in materia di accoglienza, nell’ottica di un confronto internazionale per far fronte all’imponente presenza di profughi siriani. Il gruppo, composto da dieci donne referenti dei cinque principali centri per […] -
Giornata Mondiale del Rifugiato: 28/06 spettacolo finale dei minori stranieri
Di CoopCamelot del 26 giugno 2017Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dalle Nazioni Unite, mercoledì 28 giugno alle 18 presso il teatro Ferrara Off in viale Alfonso I D’Este 13 il Comune di Ferrara, titolare del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati gestito da cooperativa Camelot e Istituto Don Calabria, […] -
Giornata Mondiale del Rifugiato 2017
Di CoopCamelot del 19 giugno 2017Clicca sull’immagine per ingrandire. -
Il progetto Start-ER: percorsi di accoglienza per vulnerabilità psico-sanitarie
Di CoopCamelot del 10 maggio 2017Giovedì 04 maggio 2017 presso l’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore di Bologna è stato presentato il progetto “Start-ER – Salute Tutela e Accoglienza per Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale in Emilia – Romagna”. Si tratta del progetto che nel 2016 ha vinto, arrivando primo su scala nazionale, il bando del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) del Ministero dell’Interno, ed […]