POSIZIONI APERTE
Le candidate e i candidati interessati sono invitati a inviare il proprio curriculum vitae via e -mail all’indirizzo: candidatura@cidas.coop
OPERATORI NOTTURNI LOIANO/MONGHIDORO
MEDIATORI LINGUISTICI CINESE
MEDIATORI LINGUISTICI PORTOGHESE
MEDIATORI LINGUISTICI PASHTU/URDU
MEDIATORI LINGUISTICI BANGLA
OPERATORI NOTTURNI Bologna e provincia
EDUCATORE SCUOLA INFANZIA
Ruolo: OPERATORI NOTTURNI Loiano/Monghidoro (BO).
La figura ricercata dovrà essere presente negli orari serali, notturni e nel week end in strutture dedicate all’ alloggio di immigrati richiedenti asilo politico. Il ruolo prevede la supervisione dei pasti ed eventualmente l’accompagnamento da e verso la struttura.
E’ preferibile la conoscenza di almeno una lingua straniera tra l’inglese e il francese, è necessario essere in possesso di patente di guida B ed essere auto munito.
Completano il profilo elevate capacità comunicative, serietà e precisione. Si offre iniziale contratto a tempo determinato e alloggio.
Luogo di lavoro: provincia di Bologna (BO).
I candidati interessati sono invitati a inviare il proprio curriculum vitae via e -mail all’indirizzo: candidatura@cidas.coop
Ruolo: MEDIATORI LINGUISTICI CINESE
La Cooperativa Sociale Camelot è alla ricerca di mediatori linguistici per supportare i cittadini stranieri in carico nel disbrigo di pratiche burocratiche, l’accompagnamento presso uffici pubblici, visite mediche, servizi sanitari e commissioni.
Requisiti:
• Esperienza nel ruolo
• Ottima conoscenza della lingua italiana e cinese
• Conoscenza del territorio
• Capacità di ascolto attivo
Sede di lavoro: Provincia di Ferrara
I candidati interessati sono invitati a inviare il proprio curriculum vitae via e -mail all’indirizzo: candidatura@cidas.coop
Ruolo: MEDIATORI LINGUISTICI PORTOGHESE
La Cooperativa Sociale Camelot è alla ricerca di mediatori linguistici per supportare i minori stranieri in carico nello svolgimento delle attività scolastiche quotidiane.
Requisiti:
• Esperienza nel ruolo
• Ottima conoscenza della lingua italiana e portoghese
• Conoscenza del territorio
• Capacità di ascolto attivo
Sede di lavoro: Ferrara (FE)
I candidati interessati sono invitati a inviare il proprio curriculum vitae via e -mail all’indirizzo: candidatura@cidas.coop
Ruolo: MEDIATORI LINGUISTICI PASHTU/URDU
La Cooperativa Sociale Camelot è alla ricerca di mediatori linguistici per supportare i cittadini stranieri in carico nel disbrigo di pratiche burocratiche, l’accompagnamento presso uffici pubblici, visite mediche, servizi sanitari e commissioni.
Requisiti:
• Esperienza nel ruolo
• Ottima conoscenza della lingua italiana, Pashtu e/o Urdu
• Conoscenza del territorio
• Capacità di ascolto attivo
Sede di lavoro: Bassa Ferrarese
I candidati interessati sono invitati a inviare il proprio curriculum vitae via e -mail all’indirizzo: candidatura@cidas.coop
Ruolo: MEDIATORI LINGUISTICI BANGLA
La Cooperativa Sociale Camelot è alla ricerca di mediatori linguistici per supportare i cittadini stranieri in carico nel disbrigo di pratiche burocratiche, l’accompagnamento presso uffici pubblici, visite mediche, servizi sanitari e commissioni.
Requisiti:
• Esperienza nel ruolo,
• Ottima conoscenza della lingua italiana e Bangla,
• Conoscenza del territorio,
• Capacità di ascolto attivo
Sede di lavoro: Ferrara (FE)
I candidati interessati sono invitati a inviare il proprio curriculum vitae via e -mail all’indirizzo: candidatura@cidas.coop
Ruolo: OPERATORI NOTTURNI Bologna e provincia
La figura ricercata dovrà essere presente negli orari serali, notturni e nel week end in strutture dedicate all’ alloggio di immigrati richiedenti asilo politico. Il ruolo prevede la supervisione dei pasti ed eventualmente l’accompagnamento da e verso la struttura.
E’ preferibile la conoscenza di almeno una lingua straniera tra l’inglese e il francese, è necessario essere in possesso di patente di guida B ed essere auto munito.
Completano il profilo elevate capacità comunicative, serietà e precisione. Si offre iniziale contratto a tempo determinato e alloggio.
Luogo di lavoro: Bologna e provincia
I candidati interessati sono invitati a inviare il proprio curriculum vitae via e -mail all’indirizzo: candidatura@cidas.coop
Ruolo: EDUCATORE SCUOLA INFANZIA
Personale educativo per svolgere attività frontali a diretto contatto con i bambini frequentanti la scuola di infanzia (3-6 anni) per l’anno educativo 2018/2019. Le risorse avranno il compito di:
- Partecipare alla definizione, aggiornamento e verifica del Progetto educativo, insieme al personale del Servizio;
- Predispone e gestisce le attività quotidiane con i bambini, programmate in base alle età dei bambini e ai bisogni individuati in quel contesto specifico;
- Curare l’organizzazione del lavoro educativo considerando il miglior utilizzo di spazi e materiali;
- Assiste i bambini durante i momenti di colazione, pranzo, merenda e più in generale nei momenti di cura quotidiana in quanto momenti essenziali, nei quali vengono veicolati importanti apprendimenti;
- Accompagnare i bambini in uscite didattiche, previste dal Progetto Educativo;
- Collaborare con i genitori dei bambini, al fine di informare e condividere i contenuti delle attività proposte ai bambini.
- Partecipare alla programmazione formativa dell’anno educativo
- Partecipare mensilmente ai collettivi con il gruppo di lavoro e la coordinatrice pedagogica
La risorsa individuata dovrà coprire le esigenze di intervento individuate dal Coordinatore pedagogico sulla base dei bisogni specifici da questi evidenziati.
Caratteristiche essenziali:
La figura dovrà necessariamente essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Maturità Magistrale
- Diploma di maturità Socio – psico – pedagogica (progetto BROCCA; PROTEO) (sono similari a quelli rilasciati dai Licei Socio Psicopedagogici o dai Licei Classici sociali)
- Diploma di Assistente di Comunità infantile o Assistente per l’Infanzia (progetto EGERIA) o diploma con dicitura di equipollenza a quello di abilitazione all’insegnamento delle scuole di grado preparatorio (scuola magistrale)
- Diploma di tecnico dei Servizi Sociali (Progetto EGERIA) valido solo se preceduto da diploma di grado preparatorio (non è valido il diploma di Dirigente di Comunità)
I sopra elencati diplomi, sono validi solamente se con seguiti entro l’anno scolastico 2001/2002.
- Diploma di laurea in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo “Scuola Materna” corso completo e indirizzo “Scuola Primaria” corso completo
- Titoli equipollenti , equiparati o riconosciuti ai sensi di legge.
Caratteristiche importanti ma non essenziali:
- Eventuali titoli aggiuntivi in possesso del personale ai fini di una maggiore qualificazione delle proposte laboratoriali
- Esperienza in funzione e contesti analoghi di almeno 1 anno educativo
- Patente B e automunito/a
Si offre contratto a tempo determinato per l’ anno scolastico 2018/2019, orario di lavoro part time 32h (30 h frontali su due turni mattina/pomeriggio e 2 ore di programmazione) e un ambiente di lavoro giovane, stimolante in una realtà in forte espansione
Luogo di lavoro: Ferrara e provincia
I candidati interessati sono invitati a inviare il proprio curriculum vitae via e -mail all’indirizzo: candidatura@cidas.coop
I candidati interessati sono invitati a inviare il proprio curriculum vitae via e -mail all’indirizzo: candidatura@cidas.coop
I presenti annunci sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.