-
A Imola un laboratorio teatrale per l’integrazione
Di CoopCamelot del 29 gennaio 2018Si chiama “Quartieri Teatrali – apprendistati artistici per la città che cambia”, è un laboratorio di teatro che è partito sabato 27 gennaio e si svolgerà a Imola tutti i sabati fino al 14 aprile, dalle ore 10 alle ore 13 presso il Centro Sociale “A. Giovannini” in via G. Scarabelli 4. Il progetto ideato dalla compagnia Cantieri Meticci e […] -
Gli studenti del liceo insegnano italiano ai minori stranieri
Di CoopCamelot del 10 gennaio 2018Uno scambio linguistico sui banchi di scuola per avvicinare studenti italiani e minori stranieri non accompagnati. E’ questo l’obiettivo del progetto di alternanza scuola – lavoro partito nell’ottobre 2017 nell’Istituto di Istruzione Superiore Giordano Bruno di Budrio, in provincia di Bologna, per concludersi al termine dell’anno scolastico. Ogni mercoledì dalle 14 alle 16, gli studenti della 3^B del Liceo Scientifico, […] -
Con “Dilucolo” assieme in scena minori stranieri e studenti ferraresi
Di CoopCamelot del 19 dicembre 2017Sabato 16 dicembre, nell’ambito della rassegna La Società a Teatro realizzata da Agire Sociale, Assessorato alla Salute e Servizi alla Persona e Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, Azienda Usl di Ferrara, Università di Ferrara e Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara, alla Sala Estense di Ferrara, è andato in scena lo spettacolo teatrale “Dilucolo” del regista Massimiliano Piva. […] -
A Vesta la menzione del premio “Innovatori Responsabili”
Di CoopCamelot del 7 dicembre 2017Il progetto Vesta per l’accoglienza di rifugiati in famiglia ideato e gestito dalla cooperativa sociale Camelot, ha ottenuto la menzione, per la categoria Cooperative Sociali, nell’ambito del premio “ER.RSI Innovatori Responsabili” della Regione Emilia – Romagna per la responsabilità sociale di impresa e l’innovazione sociale. Il premio è stato consegnato mercoledì 6 dicembre da Palma Costi, assessore regionale alle attività […] -
Camelot e Persone In Movimento assieme in un’unica cooperativa
Di CoopCamelot del 1 dicembre 2017Si è concluso con successo il percorso di fusione tra le cooperative sociali Camelot e Persone in Movimento. Dal primo dicembre siamo a tutti gli effetti un’unica cooperativa presente nei territori di Ferrara, Ravenna e Bologna. Questo risultato è frutto del percorso che abbiamo realizzato assieme e che ci ha visto tutti impegnati per oltre un anno, mettendo in luce […] -
Un progetto educativo europeo per mettersi nei panni dei migranti
Di CoopCamelot del 24 novembre 2017Migrare non è un gioco, ma può essere attraverso un’esperienza ludica che si aiuta a comprendere cosa significhi. Per questo, una rete che vede Camelot assieme ai partner tedeschi di solar e.V., rumeni di A.R.T. Fusion Association e olandesi di Stichting Refugee Company, ha ideato un progetto, approvato dal fondo Erasmus+, dal titolo “In the footsteps of a migrant”, sulle […] -
Accogliere in famiglia: incontro pubblico su Vesta a Ferrara
Di CoopCamelot del 16 novembre 2017Lunedì 20 novembre, dalle 17,30 alle 19,30, presso la sede del Centro Servizi per il Volontariato, in via Ravenna 52 a Ferrara, si terrà un incontro di approfondimento sul progetto Vesta che offre ai cittadini la possibilità di ospitare rifugiati in famiglia. Sarà l’occasione per scoprire come ognuno di noi può contribuire in prima persona alla costruzione di un nuovo […] -
Il progetto Vesta per l’accoglienza di rifugiati in famiglia presentato a Bruxelles
Di CoopCamelot del 8 novembre 2017Il progetto Vesta per l’accoglienza di rifugiati in famiglia è stato individuato come esempio europeo di buona prassi collaborativa basata su integrazione, innovazione e sviluppo in ambito sociale. La cooperativa Camelot che ha ideato e gestisce questo progetto culturale di innovazione sociale è stata invitata, ieri martedì 07/11/2017, a presentarlo nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles nell’ambito dell’evento “A […] -
Parte a Ferrara il progetto Vesta per l’accoglienza di rifugiati in famiglia
Di CoopCamelot del 20 ottobre 2017Nella conferenza stampa che si è tenuta il 20 ottobre 2017 nella sala Giunta della residenza municipale di Ferrara, è stato annunciato l’avvio a Ferrara del progetto Vesta per l’accoglienza di rifugiati in famiglia. Sono intervenuti Tiziano Tagliani, sindaco del Comune di Ferrara, Chiara Sapigni, assessora ai Servizi alla Persona, Carlo De Los Rios, amministratore delegato della cooperativa Camelot. Vesta […] -
Camelot a Internazionale: focus su rifugiati in famiglia e accoglienza di minori
Di CoopCamelot del 2 ottobre 2017Domenica 01/10 il progetto Vesta – Rifugiati in Famiglia è stato presentato al Festival di Internazionale a Ferrara 2017 nell’ambito dell’incontro “A casa nostra. Quando i profughi sono ospitati in famiglia”. All’incontro hanno partecipato Carlo De Los Rios, amministratore delegato della cooperativa Camelot, Daniela Di Capua, direttrice del Servizio Centrale SPRAR – Sistema di Accoglienza per Richiedenti Asilo e Rifugiati, […]