-
Formazione su scuola e intercultura con il progetto RADICI
Di CoopCamelot del 2 marzo 2018Il Comune di Ferrara e Camelot, nell’ambito del progetto FAMI RADICI (Reti Amministrative Di Inclusione di Cittadini Immigrati in Emilia Romagna), il 24 febbraio 2018 hanno organizzato, presso il Centro Sociale Il Barco, un seminario formativo dal titolo “Facciamo il punto: scuola ed intercultura – proposte, idee e scambi di buone pratiche”. L’obiettivo generale che si pone il progetto è […] -
Inaugurata la nuova sede del Centro Servizi Integrati per l’Immigrazione
Di CoopCamelot del 29 novembre 2016E’ stato presentato questa mattina, martedì 29 novembre, in occasione di una conferenza stampa congiunta di AUSL e Comune di Ferrara, l’avvio dell’attività del Centro Servizi Integrati per l’Immigrazione nella nuova sede della Casa della Salute “Cittadella San Rocco” in Corso Giovecca 203 a Ferrara. Per illustrare in dettaglio le attività e gli strumenti operativi del CSII all’interno del complesso […] -
Settimana d’azione contro il razzismo: si parte da Cento
Di CoopCamelot del 19 marzo 2016Si chiama “Settimana d’azione contro il razzismo”, ma la sua importanza è talmente grande che il programma va da marzo a giugno e comprende vari comuni della provincia di Ferrara. Per illustrare il programma di appuntamenti, raccolto e promosso su iniziativa dell’amministrazione comunale di Ferrara insieme a enti, istituzioni e associazioni del territorio, venerdì 18 presso il municipio di Ferrara, […] -
Riprende il laboratorio di musicoterapia per malati di Parkinson
Di CoopCamelot del 11 gennaio 2016Dal 16 gennaio ricomincia a Barco il laboratorio di musicoterapia per persone affette dalla malattia di Parkinson. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, si ripropone questa particolare attività, in collaborazione con la Clinica Neurologica dell’Università di Ferrara. Il laboratorio nasce dal desiderio dell’Associazione “Gruppo Estense Parkinson” di mettere a disposizione delle persone affette da questa patologia, spazi e terapie […] -
Camelot a Meme: la social innovation incontra i makers
Di CoopCamelot del 17 settembre 2015Il Mercato Coperto di Ferrara, ospita MEmexposed un luogo di incontro tra aziende innovative e makers, dove zucchine ed idee maturano insieme, come ha ben sintetizzato Roberta Fusari, Assessore all’Urbanistica. Al mercato coperto di Ferrara c’è un’aria frizzante. Dopo la delusione di giugno, quando ad un passo dalla partenza tutto è stato rinviato, finalmente il 18 e 19 settembre si […] -
Convegno su formazione, orientamento ed informazione interculturale
Di CoopCamelot del 23 giugno 2015Una società che cambia per la presenza di nuovi cittadini provenienti da altri paesi, ha bisogno di dotarsi di linguaggi e strumenti diversi, per favorire la comprensione, l’integrazione e migliorare l’efficienza dei servizi. Le prime a doversi adeguare a questi mutamenti sono le pubbliche amministrazioni e le strutture che forniscono servizi primari, come quelli scolastici e sanitari. Per aiutarle in […] -
Convegno sull’integrazione scolastica dei minori stranieri
Di CoopCamelot del 29 maggio 2015Il 4 giugno 2015 alle ore 9.00 presso l’Aula Magna ITC Bachelet, via Azzo Novello 4, Ferrara, si terrà il convegno “L’integrazione scolastica dei minori stranieri: dall’emergenza alla competenza”. Il contesto scolastico italiano è ormai da molti anni contraddistinto da situazioni di multiculturalismo e plurilinguismo che vanno aumentando costantemente e consolidandosi. E’ necessario non solo continuare a studiare e monitorare […] -
Inaugurazione Servizi Sociali Polifunzionali Cento
Di CoopCamelot del 27 maggio 2015“Per arrivare a questo momento, ci sono voluti 9 mesi, è stato un parto, e questo mi sembra un segnale di coerenza e di umanizzazione di questi servizi”, queste le parole di Piero Lodi, sindaco di Cento, all’inaugurazione dei nuovi Servizi Sociali Polifunzionali del Comune di Cento e dei comuni del distretto, che si è tenuta lo scorso 11 maggio. […]