-
UNHCR premia il Camping che assume richiedenti asilo e rifugiati
Di CoopCamelot del 20 aprile 2018L’UNHCR (L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) il 22 marzo a Milano ha assegnato al Camping Florenz di Comacchio il premio Welcome – Working for Refugee Integration 2017 che ogni anno viene attribuito alle imprese che si distinguono per creare una società inclusiva. Le colleghe tutor per gli inserimenti lavorativi e formativi hanno segnalato al campeggio la possibilità […] -
Le Case Comunali di Cento saranno “Meglio di Prima” con la partecipazione dei cittadini
Di CoopCamelot del 13 aprile 2018Nell’ambito del progetto “Meglio di Prima”, il 12 aprile una decina di ragazzi ha dato il via alle attività di rigenerazione della Casa Comunale di Casumaro a partire dalla tinteggiatura dei muri e dall’allestimento degli spazi con sedie, tavoli e scaffalature che ospiteranno libri e giochi di società. A supportare i giovani in queste operazioni c’erano i mediatori sociali di […] -
Con “Dilucolo” a Budrio assieme in scena minori stranieri e studenti ferraresi
Di CoopCamelot del 11 aprile 2018Venerdì 13 aprile 2018, alle ore 11,30 presso il Teatro Comunale di Budrio (BO) va in scena lo spettacolo teatrale “Dilucolo” del regista ferrarese Massimiliano Piva. I protagonisti sono i minori e neomaggiorenni stranieri non accompagnati accolti nell’ambito del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) di cui è titolare il Comune di Ferrara, che è gestito […] -
I bimbi del Doposcuola di Vigarano in visita alle istituzioni locali che si occupano di loro
Di CoopCamelot del 4 aprile 2018Un pomeriggio per conoscere da vicino le istituzioni locali di Vigarano Mainarada che si occupano del mondo dell’infanzia. Così i bimbi del Doposcuola della Primaria dell’Istituto Comprensivo Alda Costa il 27 marzo hanno passato le ore che normalmente trascorrono a scuola, tra compiti e giochi, con gli educatori della cooperativa Camelot che ha in gestione il servizio. Il progetto educativo […] -
I minori stranieri accolti a Budrio a lezione educazione civica in Municipio
Di CoopCamelot del 30 marzo 2018Giovedì 29 marzo una delegazione di ragazzi accolti nell’hub di Vedrana di Budrio si è recata in visita al Municipio per conoscere, oltre al palazzo storico che ospita l’Amministrazione, anche il suo funzionamento. Ad accoglierli è stato l’Assessore a Cultura e Politiche Sociali Gualtiero Via, che ha mostrato ai ragazzi i vari uffici ed illustrato il lavoro che svolgono. Ha […] -
A lezione di accoglienza con gli studenti del Liceo Galvani di Bologna
Di CoopCamelot del 27 marzo 2018Dopo il laboratorio teatrale e lo spettacolo finale, ASP Città di Bologna, Cantieri Meticci e Camelot, hanno incontrato gli studenti che hanno portato in scena le memorie dei richiedenti asilo per chiedere cosa è rimasto loro di questa esperienza. Il 15 marzo presso il Liceo Classico Galvani, si è svolta la giornata conclusiva dell’alternanza scuola lavoro svolta in collaborazione con […] -
21 marzo Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale
Di CoopCamelot del 21 marzo 2018Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, gli studenti dell’ISS Rita Levi Montalcini di Argenta e Portomaggiore, assieme a Camelot, martedì 20 marzo hanno dedicato la mattinata ad una riflessione sulle diversità. La ricorrenza, che si celebra ogni anno il 21 marzo, è stata indetta dall’ONU per ricordare quando il 21 marzo del 1960, in […] -
Cento è “Meglio di Prima”: percorso partecipato per la rigenerazione delle Case Comunali
Di CoopCamelot del 16 marzo 2018A Cento ha preso il via la seconda parte del progetto rivolto ai giovani e alle comunità del territorio centese ‘Meglio di prima’, organizzato in collaborazione con il Comune di Cento, finanziato dalla Fondazione Prosolidar, tramite un percorso partecipato curato da Camelot con il supporto dell’Associazione Ferfilò. Rivolto prevalentemente a bambini e ragazzi tra 10 e 13 anni, ma anche […] -
A Bologna un seminario su Mediazione e Housing Sociale
Di CoopCamelot del 15 marzo 2018Martedì 20 marzo 2018 dalle ore 9 presso la Sala 20 Maggio 2012, Terza Torre – Regione Emilia Romagna, Viale della Fiera 8 a Bologna, in occasione della IV Giornata Regionale della Mediazione Sociale, si terrà il seminario pubblico ad ingresso gratuito dal titolo “Riqualificazione urbana-umana: mediazione e gestione sociale per città delle persone”. La giornata di studio sui temi […] -
Start-ER: concluso a Ferrara il ciclo di formazione su migrazione e vulnerabilità
Di CoopCamelot del 13 marzo 2018Con l’ultimo appuntamento del 7 marzo scorso, si è concluso il ciclo di tre incontri di formazione “Migrazione e vulnerabilità psichica: esperienze di cura transculturali nei contesti di accoglienza” organizzato da Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara e Cooperativa sociale Camelot, nell’ambito del progetto “Start-ER – Salute Tutela e Accoglienza per Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale in Emilia-Romagna” realizzato […]